Il Vittorio Veneto Film Festival – Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi è nato nel 2009 con lo scopo di creare un grande Festival di Cinema per Ragazzi che unisse ingegno e cultura, per indicare nuovi luoghi di accoglienza per i giovani e per proporre laboratori dedicati allo studio delle nuove forme d’espressione artistica.
Il Festival si propone come un’iniziativa rivolta a tutto il territorio nazionale e internazionale, al fine di incontrare le aspettative di una popolazione giovanile sia quelle dello spettatore adulto, nel tentativo di avvicinare il grande pubblico a forme di cinema di qualità.
La programmazione del Festival, infatti, pur avendo come pubblico preferenziale i bambini, gli adolescenti in età scolare e i giovani universitari, si apre con entusiasmo anche al pubblico adulto, nonché a tutta la popolazione che si interessa di arte cinematografica, affascinata dalla cultura artistico-visiva, appassionata all’aspetto didattico, pedagogico, istruttivo e anche da un semplice divertimento e svago.
L’associazione 400 Colpi è un’associazione no profit di Promozione Sociale nata nel 1995 a Vittorio Veneto (TV) con lo scopo di avvicinare il giovane pubblico al cinema come mezzo di comunicazione sociale e di crescita culturale attraverso festival, corsi di formazione e rassegne cinematografiche.
Il Vittorio Veneto Film Festival non è solo un’occasione speciale di incontro e condivisione ma anche un’opportunità per incontrare importanti registi, attori, addetti ai lavori del mondo dell’arte e della comunicazione visiva: un percorso a 360 gradi nel mondo del cinema di qualità.
12 lungometraggi di autori contemporanei scelti tra paesi europei ed extra-europei: Cina, India, Russia, Repubblica Ceca, Germania e Italia.
I film sono dedicati alle 4 fasce d’età:
S.Augusta (III, IV e V scuola primaria), Monte Baldo (I, II, III scuola secondaria di primo grado), Monte Pizzoc (IV e V scuola secondaria di primo grado) e Monte Visentin (III, IV e V scuola secondaria di II grado, studenti universitari e adulti).