If you can dream it.
You can do it.


Marco, 31 anni. Nato in una notte di maggio inoltrato nella provincia di Treviso. Segno zodiacale Toro.
Tante idee, ispirazioni, un pianoforte, un computer e una macchina fotografica per riuscire a raccontare, attraverso la musica, quello che le parole non dicono.

Appassionato di musica e multimedia, ho cominciato a suonare il pianoforte quando avevo appena 10 anni. Da allora ho perseguito la passione per la musica e non mi sono mai arreso nel continuare a tenerla viva. Dopo anni di studi a scuola di musica, all’età di 16 anni sono riuscito a conseguire la Licenza di Teoria e Solfeggio al Conservatorio Tartini di Trieste.

Dopo il diploma in informatica e una laurea triennale in Scienze e Tecnologie Multimediali, mi sono tuffato nel mondo affascinante del cinema per ragazzi scegliendo di intraprendere per qualche anno l’attività di tecnico audio e video nello staff del Vittorio Veneto Film Festival. Grazie a questa esperienza ho potuto anche essere presente per la prima volta negli studi radiofonici di Rai Radio2 e nell’azienda Technicolor a Roma, ma anche alla 70° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Da questo genere di esperienze, ho delineato quale poteva essere la mia strada da perseguire. Nel frattempo ho deciso di proseguire gli studi all’università e nel Luglio del 2016 sono riuscito a raggiungere la laurea magistrale in Comunicazione Multimediale e Tecnologie dell’Informazione.


Riuscire a vedere in prima persona personaggi famosi del calibro di Giovanni Allevi, Luca Word, Leo Gullotta, Flavio Parenti, Emanuela Grimalda, Fabrizio Moro, ecc… mi ha permesso di essere costantemente in contatto con personalità importanti e di spicco nel panorama televisivo e cinematografico italiano: una cosa completamente nuova ed affascinante.

Marco Balbinot

O

ltre al pianoforte classico, durante l’università cominciai a sperimentare le sonorità digitali. Cercai di trasformare la mia camera da letto in una specie di studio di composizione personale, spaziando tra una pausa e l’altra dal pianoforte verticale al computer. Per tenermi in sintonia con la passione per la musica, da Dicembre del 2014 mi sono iscritto al corso di armonia e composizione musicale tenuto nella scuola di musica della mia città.

La musica è stata sempre una costante che ho tenuto volentieri in parallelo durante gli studi. Vivere senza musica per me oggi, equivale a togliere una delle cose più preziose che amo fare nel tempo libero. Musica è vita.

Recentemente, per sostenere i miei progetti futuri ho cominciato anche ad insegnare informatica come professore debuttante in un istituto tecnico commerciale in provincia di Udine per poi lavorare un anno in ufficio nel settore informatico a Conegliano, in provincia di Treviso.

Dopo l’università e due anni di lavoro ho deciso di seguire il mio sogno e di dedicarmi unicamente a quello che amo, ovvero la musica per immagini. Decido quindi, di iscrivermi al Master in Sound Design e Music Composition per Cinema, TV e Videogames presso l’Università degli Studi di Tor Vergata a Roma, dove a Gennaio 2019 mi trasferisco e rimango per circa un anno a studiare e fare esperienza su questo affascinante campo professionale. Nel luglio 2020 conseguo questo master così tanto desiderato e ad Ottobre 2020 ritorno ad insegnare Informatica in una scuola della mia città.

Oltre la musica, mi piace accompagnare le mie composizioni con la fotografia e video multimediali creati ad hoc per mescolare ed esaltare ancora di più i messaggi che voglio comunicare. Per questo motivo cerco di curare il più possibile anche i video e le fotografie all’interno del sito, costruiti per questo scopo.


Project skills & expertise

Una panoramica riassuntiva e approssimata delle maggiori abilità e competenze personali in possesso attualmente.

Video - 6 years Experience

Music composition, Arranging - 7 years Experience

HTML5, Wordpress, CSS - 5 years Experience

Photography - 6 years Experience

Sound Design - 2 years Experience

5
Happy Clients
Rescore
4
Soundtracks
11
Projects Completed

01

Discussion of the Idea

02

Elaboration of the Project

03

Handcrafted Music Templates

04

Testing for Perfection

Curriculum Vitae

Titoli di studio


2019 - 2020 Master Universitario di I° Livello in Sonic Arts -
(Tecnologie e Arti del Suono) - Sound Design e Music Composition per Cinema, TV e Videogames.



2013 - 2016 Laurea Magistrale in Comunicazione Multimediale e Tecnologie dell’informazione.




2009 - 2012 Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Multimediali.



2004 - 2009 Diploma di maturità - Perito Informatico.



2006 Licenza Triennale (Compositori e Strumentisti) di Solfeggio
Conservatorio di Musica “G. Tartini” di Trieste.



Corsi e attestati


2020
  • Percorso Formativo 24 CFU – IV ciclo – A.A. 2019/2020
    - Università degli Studi di Udine.
  • Corso online sull'uso didattico della LIM.
  • Corso online sull'uso didattico dei Tablet.

2014 - 2018

Corso di Armonia e Composizione Musicale
- Associazione Amici della Musica “A. Corelli”, Vittorio Veneto (TV).


2015

Attestato di frequenza del Master Lizard in Colonne Sonore
- Centro Didattico Musicale, Fiesole (FI).


2000 - 2006

Corsi di musica: pianoforte, coro e teoria e solfeggio
- Associazione Amici della Musica “A. Corelli”, Vittorio Veneto (TV).




Da Ottobre 2020 a Oggi
Docente a tempo determinato di informatica.

Da Giugno 2017 a Oggi
Musicista Freelance.
- Compositore di musica.
- Arrangiatore.
- Produzione audio.
- Sound Design.

Da Luglio 2017 a Luglio 2018
Assistenza Help desk IT.
- Supporto al cliente e risoluzione dei problemi inerenti al software aziendale.
- Fornire indicazioni al cliente sulle procedure di inserimento dati e informazioni sanitarie all’interno del sistema aziendale
- Utilizzo di SQL Server per script utili ad interventi di manutenzione database.

Da Maggio 2017 a Luglio 2017
Collaborazione occasionale.
- Analisi dei dati raccolti dalla valutazione InterRAI riguardanti le schede InterRAI Home Care e InterRAI LTCF.


Da Dicembre 2016 ad Agosto 2017
Docente a tempo determinato di informatica.

Da Dicembre 2012 ad Aprile 2014.
- Doppiaggio in oversound.
Utilizzo di applicativi come Photoshop, Illustrator, InDesign, Premiere, After Effects, Encore, Audition, Cubase, Logic Pro, WordPress e pacchetto Office.
- Linguaggi web usati: PHP, HTML, MySQL, CSS, Java.
- Gestione eventi e workshop sulla fotografia.
- Video editing, Riprese video, Post-produzione audio e video, fotografia.
- Gestione del sito web del festival e gestione della comunicazione attraverso l’uso dei social network.
- Composizione musicale per vari video collaterali.

Esperienze e Collaborazioni

+
Vittorio Veneto Film Festival

Music Composer and Audio Operator
Collaboratore tecnico audio-video


    da Dicembre 2012 ad Aprile 2014
+
Operarea

Progetto - ColleGAmenti
Music Composer and Audio Operator
Collaboratore tecnico audio-video

    da Dicembre 2012 ad Aprile 2014
+
Calcio Femminile
Permac Vittorio Veneto

"V di Vittoria" - l'inno ufficiale rossoblu


    da Settembre 2015 ad Aprile 2016
+
Raquela Dalli Gonzi

Maltese Singer




    da Agosto 2020 a oggi
+
Piccolo Pettirosso Colonna sonora per il cortometraggio.

Collaborazione con Filippo Da Ros (Regista) e Tony Roman (Video Production - Filmmaker - DOP)
    da Febbraio 2021 a Maggio 2021
+
Bit Art Gallery

Artist and staff collaborator

Collaborazione con Leonardo Segat
(CO-Founder and Web Marketing Manager)

    da Febbraio 2021 a oggi
Testimonials

INNO "V DI VITTORIA": Il testo è stato scritto da Paolo Nadal, composto da Paolo Nadal e Marco Balbinot con l’aiuto di Filippo Silvestrin, canta Sara Ravasio. La società dunque li ringrazia vivamente.

PERMAC VITTORIO VENETO - CALCIO FEMMINILE